Hanno parlato del progetto: "World Music Magazine EDT" (Italia/Europa), “Plein Air” (Italia), “La Compagnia dei Viaggiatori FBE” (Italia), “FB Folk Bulletin” (Italia), "Il Gazzettino" (Italia), "La Tribuna" (Italia)", “Veneti nel mondo” (Italia), “Rivista Trevisani nel Mondo" (Italia), “Il Treviso” (Italia), “La Salamandra” (Italia), “L`occhio del Veneto" (Argentina), "El Diario" (Argentina)", “Costa del Uruguay” (Argentina), “A Tribuna” (Brasile), “Jornal das Missoes” (Brasile), “O Mensageiro”, (Brasile) “El diario Del Guayana" (Venezuela), “Tiempo de Noticias” (Argentina), “Semanario la Verdad” (Argentina), “El Libertador” (Argentina), “Diario Norte” (Argentina),”La Republica de Corrientes” (Argentina), "Periodico de la Gobernacion del Estado Bolivar" (Venezuela) e altri;
Numerose anche le interviste a radio e televisionidi emittenti nazionali ed internazionali; fra le più importanti posso citare: numerose interviste con “Radio La Tribu” (Buenos Aires, Argentina) primo premio “Every Human Has Rights Media Awards 2008”, “Radio Ciudad” (emittente governativa di Buenos Aires), “Radio de la Universidad Tecnologica Nacional” (Buenos Aires, Argentina), “Radio Universidad” (Rosario, Argentina), “Radio Onda” (Puerto Ordaz, Venezuela), “Radio Colombo” (Curitiba, Brasile), “Radio Santo Ângelo” (Santo Ângelo, Brasile) “Radio Retro” (Monte Casero, Argentina), “Radio Urbana” (Monte Casero, Argentina), “RadioBase” (Venezia, Italia), “Radio Veneto in Blu” (Venezia, Italia), Notiziario Radiofonico per i Veneti, (Venezia, Italia), “Radio Monte Carlo” (Milano, Italia), “Radio Vaticana” (Roma, Italia), “Radio Popolare” (Roma, Italia). Altri appuntamenti radiofonici sono in fase di programmazione.
Ospite alle trasmissioni televisive: “Compromisso” (Rosario, Argentina), “Horas de Noticias” (notiziario di Concepcion del Uruguay, Argentina), “notiziari di Itaituba” (Amazzonia brasiliana), “Antenna Tre Notizie” (notiziario veneto, Italia) “6 x 1 Telechiara” (Veneto, Italia), “TG ore 13 Telechiara” (notiziario veneto, Italia), “Le Quarantie Talk show Telenordest”(Italia), “Al Caer La Noche” (Monte Casero, Argentina). Altri appuntamenti televisivi sono in fase di programmazione.
Hanno scritto del progetto innumerevoli siti internet: “www.ritmiedanzedalmondo.it” (Italia), “www.viaggiscoop.it” (Italia), “www.regione.veneto.it” (Italia), “www.lacompagniadeiviaggiatori.it” (Italia), “www.diarioguayana.com.ve” (Venezuela), “www.impresadigital.blogspot.com” (Brasile), “www.diariolarepublica.com.ar” (Argetnina), “www.pleinair.it” (Italia) e molti altri.
QUI SOTTO GLI ARTICOLI CHE SONO RIUSCITO A RECUPERARE
... spettacoli multimediali costruiti sulle esperienze umane e musicali vissute in viaggio durante le due edizioni de "Il Cammino della Musica"
contano più di 150 repliche nel mondo
dal main stage del Folkest diSpilimbergo, al Teatro Abasto di Buenos Aires, all'Auditorium Dante Alighieri di Ciudad de México, al Teatro SESC di Belo Horizone, fino all'Italian Club di Johannesburg.
.
SPETTACOLO AMERICA LATINA - Dal Tango alla Musica Caraibica
Un lungo viaggio in America Latina raccontato con video, parole e musica...dal vivo.
15.000 km percorsi dal Tango di Buenos Aires fino alla Musica caraibica di Caracas passando per Argentina, Paraguay, Brasile e Venezuela.
8 mesi di cammino on the road alla ricerca della varietà musicale latino americana e della tradizione italiana mantenuta dagli emigrati.
.
5 storie vissute in viaggio: “La musica nativa”, “Ma grazie miseria!!”, “Fratelli d’Italia”, “Il miracolo della musica”.
Racconti di viaggio intrecciati alle immagini dei filmati girati durante il percorso e allacciati alle musiche della tradizione italiana liberamente reinterpretate ed eseguite dal vivo
12 mesi e 20.000 Km di viaggio a bordo di un vecchio camper attraverso l’Italia suonata dallo Jodel del Trentino alla Tarantella siciliana passando per su Ballu Sardu
5 storie che valorizzano le FUNZIONI universali della musica: "il legame", "l'appartenenza", "la speranza", "il sacro & il profano", "la cura"