Di Admin (del 04/11/2009 @ 19:57:25, in pillole, linkato 2072 volte)
01 novembre 2009, Isola delle Correnti, il punto più a sud dell’Italia (Lampedusa esclusa). Per me rappresenta qualcosa in più: il traguardo, il punto d'arrivo, il giro di boa.
.
Da qui ricordo con forti emozioni la partenza del cammino della musica nove mesi fa, dalle Alpi Trentine a registrare lo Yodeln, la musica più a nord ma non di certo la più fredda d’Italia; e da lì, dall’alto delle montagne innevate, provavo curioso e senza paura ad immaginarmi, qui dove mi trovo ora, in maniche corte, con il mare davanti in tutta la sua spietata bellezza, quella che fa anche un po’ male. Guardo in direzione delle Alpi con un sorriso scemo stampato in faccia, da quella parte c’è la luna, e le spalle scaldate dal magnifico tramonto si caricano di questi nove mesi di cammino fatto di esperienze e ricordi talmente belli e numerosi che sono già distanti e mitizzati.
Capitolo 2 atto primo, ora comincia il lento ritorno verso nord, a casa... farò una specie di percorso a ritroso, per incontrare alcuni folli amici che hanno scritto le righe e suonato il rigo del cammino della musica. Ci metterò un po’ ma poco rispetto a quanto vorrei fermarmi. Ma il viaggio è così, non arrivi mai e parti sempre.
.
E dietro quel tramonto c'è l'Africa...
.
A presto, grazie
in questo momento c'era questo suono. grazie matilde